What's New in Solar PV Industry and SunEvo
notizia

Nuovi Prodotti

  • Le nuove installazioni fotovoltaiche della Spagna sono diminuite per due anni consecutivi! Le nuove installazioni fotovoltaiche della Spagna sono diminuite per due anni consecutivi!
    Feb 18, 2025
    Secondo il rapporto annuale fotovoltaico auto-generato e autouso "auto-generato e autouso" della spagnolo Associations Association (APPA Renovables), le nuove installazioni fotovoltaiche auto-generate e auto auscitate della Spagna nel 2024 saranno 1 431GW, Una riduzione di un anno di anno del 26 3%, e la capacità cumulativa installata in questo campo raggiungerà 8 58GW Nel 2023, i fotovoltaici auto-generati e autousati di autouso della Spagna aumenteranno di 1 94GW, mentre l'aumento del 2022 sarà alto fino a 2 65GW, il che significa che il mercato è diminuito per due anni consecutivi Nel 2024, le nuove installazioni fotovoltaiche auto-generate e autosufficienti provengono principalmente dai settori industriali e commerciali, contribuendo a 1 08 GW, mentre il settore residenziale aggiungerà 346 MW Entro la fine del 2024, la capacità cumulativa installata di fotovoltaici industriali e commerciali raggiungerà 6 3 GW e la capacità cumulativa installata di fotovoltaici residenziali raggiungerà 2 28 GW Dal punto di vista regionale, la Catalogna è la regione con il PV più auto-generato installato, con un totale di 1 52GW; seguito dall'Andalusia con 1 44GW e dalla comunità di Valencia con 1 2GW Inoltre, il paese aggiungerà 155 MWH di capacità di conservazione della batteria nel 2024 Jon Macías, presidente dell'Associazione spagnola delle compagnie energetiche rinnovabili, ritiene che i motivi principali del declino includano la fine degli incentivi del programma di prossima generazione dell'UE e il declino dei prezzi dell'elettricità dopo la crisi energetica negli ultimi anni, sebbene il costo della tecnologia fotovoltaica sia diminuito con un minimo storico L'associazione ha avvertito che se questa tendenza continua, la Spagna potrebbe non essere in grado di raggiungere il suo obiettivo di capacità installato auto-generato del 2030 di 19GW L'associazione ha invitato il governo ad adottare misure, tra cui la semplificazione delle procedure amministrative, il miglioramento della convenienza della connessione della rete e la fornitura di almeno il 25% di esenzioni sull'imposta sul reddito societario o personale per stimolare la crescita del mercato Secondo il rapporto APPA Renovables, per raggiungere l'obiettivo del 2030, la Spagna deve aggiungere 1 7 GW di capacità installata auto-generata ogni anno in futuro.
    visualizza di più
  • Rivoluzione globale di stoccaggio dell'energia: la svolta del mercato di Shanghai Gigafactory di Tesla Rivoluzione globale di stoccaggio dell'energia: la svolta del mercato di Shanghai Gigafactory di Tesla
    Feb 13, 2025
    Nelle ultime 48 ore, il nuovo settore globale di stoccaggio di energia ha assistito a una serie di sviluppi significativi, dalle scoperte tecnologiche alle dinamiche del mercato, mettendo in mostra il solido momento di crescita del settore. 1. Lo stoccaggio energetico di Shanghai Energy di Tesla GigAfactory inizia ufficialmente la produzione, il primo megapack rotola fuori dalla linea l'11 febbraio, il gigafactory di Shanghai Energy di Tesla ha iniziato ufficialmente le operazioni nell'area di Lingang di Shanghai, con il primo sistema di stoccaggio elettrochimico commerciale, megapack, con successo rotolando fuori dalla linea di produzione. La fabbrica copre 200.000 metri quadrati ed è prevista per produrre 10.000 sistemi di accumulo di energia ogni anno. Le installazioni del sistema energetico di Tesla dovrebbero crescere di oltre il 50% su base annua nel 2025. Questa pietra miliare segna la piena espansione di Tesla dai nuovi veicoli energetici al settore dello stoccaggio energetico in Cina, sfruttando la nuova catena di industria energetica matura di Lingang per accelerare le operazioni localizzate. Significato del settore: la produzione di massa di Tesla ridurrà ulteriormente i costi dei sistemi di accumulo di energia, promuoverà l'adozione diffusa di progetti di accumulo di energia su scala di rete a livello globale e fornirà opportunità di collaborazione della catena di approvvigionamento per le società di accumulo di energia cinese. 2. Le scoperte nello stato solido e Batteria agli ioni di sodio Le tecnologie accelerano la commercializzazione 2025 è vista come un "anno spartiacque" per le nuove tecnologie della batteria: Batterie a stato solido: la densità di energia ha superato i 400 WH /kg, con la durata del ciclo è aumentata a 1.000 cicli. Aziende come CATL e Toyota pianificano di lanciare prodotti per veicoli, con aziende cinesi che rappresentano il 60% delle dichiarazioni di brevetti globali. Batterie agli ioni di sodio: i costi di produzione di massa sono inferiori del 30% -40% rispetto alle batterie del fosfato di ferro al litio. La Cina ha stabilito linee di produzione a livello di GWH, con penetrazione di stoccaggio di energia su scala di rete che dovrebbe superare il 15%. Significato del settore: i progressi tecnologici ridurranno significativamente il costo di stoccaggio livellato (LCOS), guidando lo stoccaggio di energia di lunga durata e specializzati applicazioni, come l'aviazione e gli scenari militari. 3. La Cina abolisce la politica di "stoccaggio dell'energia obbligatoria", i meccanismi orientati al mercato iniziano il 9 febbraio, la Commissione nazionale di sviluppo e riforma della Cina e la National Energy Administration ha emesso congiuntamente un documento che chiarisce che "la configurazione di stoccaggio di energia non deve essere più un prerequisito Per l'approvazione del nuovo progetto energetico, la politica "terminando una" conservazione dell'energia obbligatoria di otto anni ". In precedenza, il tasso di utiliz...
    visualizza di più
  • La riforma tariffaria del 2025 cinese è stata svelata, portando importanti opportunità per noi La riforma tariffaria del 2025 cinese è stata svelata, portando importanti opportunità per noi
    Feb 11, 2025
    [Washington News] Il Ministero delle finanze cinese ha pubblicato oggi il "piano di adeguamento tariffario del 2025", che include modifiche significative alle tariffe di importazione su nuovi veicoli energetici e componenti correlati. Secondo il nuovo piano, le tariffe di importazione su componenti chiave come batterie di potenza e controller motori saranno ridotti di una media di 5 punti percentuali, con alcuni materiali di fascia alta ammissibili per le tariffe zero. Questa politica ha immediatamente suscitato forti reazioni nella nuova industria energetica americana. Segretario all'Energia degli Stati Uniti Jennifer Granholm ha dichiarato in una conferenza stampa tenutasi oggi: "L'adeguamento tariffario della Cina offrirà importanti opportunità per le nuove compagnie energetiche statunitensi. Prevediamo che ciò creerà un'opportunità annuale di crescita delle esportazioni di oltre $ 10 miliardi per noi nuovi prodotti energetici . " Ai sensi del nuovo piano tariffario, a partire dal 1 ° gennaio 2025, le tariffe di importazione sulle batterie agli ioni di litio saranno ridotte dall'8% al 5%, mentre i materiali di catodo di fascia alta Goditi le tariffe zero. Steve Gehl, direttore esecutivo degli Stati Uniti Advanced Battery Consortium (USABC), ha osservato: "Questa regolazione migliorerà in modo significativo la competitività degli Stati Uniti. I produttori di materiali a batteria, con le esportazioni in Cina che dovrebbero aumentare di oltre il 30%." Le case automobilistiche statunitensi come Tesla e General Motors hanno già iniziato a regolare le loro strategie della catena di approvvigionamento. Tesla ha annunciato l'intenzione di espandere la capacità di produzione del materiale della batteria nel suo Nevada Gigafactory per capitalizzare le opportunità nel mercato cinese. General Motors, nel frattempo, ha dichiarato che approfondirà la cooperazione con i produttori di batterie cinesi.
    visualizza di più
  • La capacità installata in India PV ha raggiunto 100 GW La capacità installata in India PV ha raggiunto 100 GW
    Feb 11, 2025
    Al 31 gennaio 2025, la capacità totale installata di energia fotovoltaica in India era di 100,33 GW, con 84,10 GW in costruzione e altri 47,49 GW nel processo di offerta. Questo successo segna un passo importante per l'India verso la realizzazione dell'obiettivo ambizioso fissato dal governo indiano di raggiungere 500 GW di capacità energetica del combustibile non fossile entro il 2030. Anche i progetti di energia rinnovabile ibrida e 24 ore su 24 (RTC) stanno avanzando rapidamente, con 64,67 GW in base all'implementazione e alle gare, portando il numero totale di progetti solari e ibridi a 296,59 GW. Il ministro delle nuove e rinnovabili energia dell'India, Pralhad Joshi, ha dichiarato: "Il viaggio di sviluppo energetico dell'India negli ultimi dieci anni è stato storico e stimolante. Iniziative come pannelli solari, parchi solari e progetti solari sul tetto hanno portato A proposito di cambiamenti rivoluzionari. Il ministro ha aggiunto che il programma Surya Ghar Muft Bijli Yojana del Primo Ministro sta rendendo il solare sul tetto una realtà per le famiglie e trasformando il panorama energetico sostenibile fornendo energia pulita alle famiglie. Nell'ultimo decennio, la capacità installata dell'industria dell'energia solare indiana è cresciuta del 3.450%, da 2,82 GW nel 2014 a 100 GW nel 2025.
    visualizza di più
  • Trina Solar aiuta la transizione verso l'energia pulita in Medio Oriente con soluzioni integrate di fotovoltaico e stoccaggio dell'idrogeno Trina Solar aiuta la transizione verso l'energia pulita in Medio Oriente con soluzioni integrate di fotovoltaico e stoccaggio dell'idrogeno
    Jan 16, 2025
    Dal 14 al 16 gennaio, Trina Solar è apparsa al World Future Energy Summit (WFES) con le sue soluzioni complete per il fotovoltaico, lo stoccaggio dell'idrogeno e l'energia intelligente. Sul sito espositivo, Trina Solar ha esposto i suoi componenti della famiglia Supreme N, Elementa King Kong 2, un modulo di batteria flessibile per l'accumulo di energia da 5 MWh dotato di un Trina Core sviluppato internamente, la soluzione di tracciamento intelligente Pathfinder 1P, il robot Tianze e il nuovo Green Soluzione di idrogeno, tra le altre cose. La soluzione del sistema di accumulo di energia Elementa Vajra 2, modulo flessibile per batteria di accumulo di energia da 5 MWh di Trina Solar, è stata firmata ed è diventata il fulcro della mostra. Il World Future Energy Summit è il vertice energetico internazionale più influente nella regione del Medio Oriente e dell'Africa, con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo sostenibile locale e promuovere ulteriormente la transizione globale all'energia pulita. Trina Solar coltiva profondamente il mercato del Medio Oriente da molti anni e questa mostra non solo contribuisce a mostrare ulteriormente la forte forza di Trina Solar nella tecnologia di accumulo fotovoltaico integrato, ma è anche una forte manifestazione dell'impegno di Trina Solar nel promuovere lo sviluppo diversificato di l'economia degli Emirati Arabi Uniti e la promozione dell'innovazione energetica globale. Wu Champion, vicepresidente delle vendite globali e responsabile del Medio Oriente Africa di Trina Solar, ha dichiarato: "Al WFES, abbiamo portato le nostre soluzioni di energia intelligente per lo stoccaggio fotovoltaico per aiutare la transizione energetica verde degli Emirati Arabi Uniti e migliorare la loro resilienza energetica e sostenibilità attraverso prodotti e soluzioni innovativi, efficienti ed affidabili. Mentre gli Emirati Arabi Uniti continuano a guidare il mondo nell'innovazione tecnologica delle energie rinnovabili, le soluzioni energetiche intelligenti di Trina Solar svolgeranno un ruolo chiave nell'aiutare il Paese a raggiungere il suo obiettivo di emissioni nette pari a zero.' 210 moduli di Trina Solar alla WFES, leader globale in 210 spedizioni La mostra ha presentato la famiglia di prodotti Supreme N-Series basata sulla tecnologia avanzata i-TOPCon di tipo n e sulla piattaforma tecnologica di prodotto avanzata 210. Entro la fine del 2024, le spedizioni globali di moduli 210 hanno raggiunto i 380 GW e Trina Solar è un convinto sostenitore e promotore della piattaforma 210, con 210 spedizioni di moduli che superano i 170 GW, classificandosi al primo posto nel mondo. Trina Solar è profondamente impegnata nel mercato del Medio Oriente da molti anni e ha partecipato a numerosi progetti verdi chiave nel Medio Oriente, tra cui la fornitura di 800 MW di moduli della serie Supreme per il progetto dell'impianto fotovoltaico AI Dhafra da 2 GW ad Abu Dhabi, uno dei più grandi impianti fotovoltaici a unità singola del mondo, che soddisferà...
    visualizza di più
  • Le energie rinnovabili europee potrebbero non raggiungere gli obiettivi del 2050 Le energie rinnovabili europee potrebbero non raggiungere gli obiettivi del 2050
    Jan 14, 2025
    Si prevede che la capacità installata di energia rinnovabile (FER) in Europa triplicherà, ma non raggiungerà l’obiettivo del 2050 date le sfide che il mercato deve affrontare, secondo la principale società di ricerca Aurora. L’Unione Europea ha fissato l’obiettivo di raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050, il che richiede che l’energia rinnovabile generi più del 60% della produzione totale di elettricità. Nel suo rapporto di settore, Aurora afferma che, sebbene la capacità installata di energia rinnovabile in Europa sia cresciuta fino a quasi 530 GW negli ultimi dieci anni e si prevede che sarà più che triplicato entro il 2050, l'Europa farà fatica a raggiungere il suo obiettivo, date le sfide attuali nei mercati energetici. L’istituto di ricerca ha sottolineato che le tariffe negative e la saturazione del mercato sono i due principali ostacoli alla crescita delle energie rinnovabili. Le tariffe negative sono meno diffuse in Europa centrale e più frequenti nella regione nordica, mentre la congestione della rete è anche uno dei principali ostacoli all’espansione delle energie rinnovabili, ha affermato Aurora. Le misure correttive in Europa sono aumentate di quasi il 15% su base annua e si prevede che raggiungeranno circa 57 TWh entro il 2023, con Germania, Polonia, Regno Unito e Irlanda che subiranno i maggiori tagli energetici. Aurora ha esortato i paesi europei ad aumentare la capacità di stoccaggio delle batterie e a costruire un portafoglio di energie rinnovabili più diversificato per una transizione energetica più efficiente. Inoltre, suggerisce di generare entrate aggiuntive attraverso i mercati della capacità, i mercati dei servizi ausiliari e i mercati di bilanciamento. Wind Europe ha recentemente espresso la propria preoccupazione per il fatto che l'incapacità dell'UE di costruire un numero sufficiente di parchi eolici nell'ultimo anno metterà a repentaglio il processo di raggiungimento dell'obiettivo di 425 GW di capacità eolica installata entro il 2030.
    visualizza di più
  • Precisione del laser nel riciclaggio solare: rivoluzionare il ciclo di vita dei pannelli Precisione del laser nel riciclaggio solare: rivoluzionare il ciclo di vita dei pannelli
    Apr 29, 2024
    "La questione dei rifiuti dei pannelli solari è destinata a diventare una reliquia del passato?" Questa intrigante indagine potrebbe sembrare inverosimile oggi, ma con i rapidi progressi della tecnologia, il futuro potrebbe non essere troppo lontano. Mentre l’industria solare continua la sua traiettoria ascendente, le sfide associate al riciclaggio dei pannelli solari stanno attirando sempre più attenzione. La recente scoperta del National Renewable Energy Laboratory (NREL), che impiega laser a femtosecondi nel riciclaggio dei pannelli solari, promette di rivoluzionare il settore, rendendo la prospettiva di un futuro senza il problema dei rifiuti dei pannelli solari una realtà tangibile. La sfida del riciclaggio dei pannelli solari Riciclare i pannelli solari oggi non è un’impresa facile. L’intricato processo di smantellamento e separazione dei vari materiali è carico di preoccupazioni ambientali ed economiche. Con un numero crescente di pannelli solari prossimi alla fine della loro vita, l’urgenza di trovare soluzioni di riciclaggio efficienti non può essere sopravvalutata. I metodi attuali, sebbene utili, non sono all’altezza in termini di efficienza e rispetto dell’ambiente, rendendo quindi necessarie soluzioni innovative per mitigare il crescente problema dei rifiuti dei pannelli solari. Introduzione alla soluzione laser a femtosecondi di NREL e ai progressi tecnologici: L’approccio innovativo: Il Laboratorio Nazionale per le Energie Rinnovabili (NREL) ha concettualizzato un metodo all’avanguardia che migliora la riciclabilità dei pannelli solari risolvendo un problema di vecchia data: la difficoltà nel riciclare i materiali a causa dell’uso di strati polimerici. L’introduzione della tecnologia laser a femtosecondi, la stessa utilizzata in procedure mediche precise come la chirurgia della cataratta, segna una pietra miliare rivoluzionaria nellaproduzione di pannelli solari.   Tecnologia al lavoro: Utilizzando laser a femtosecondi, che emettono lampi di energia estremamente brevi, l'approccio di NREL utilizza saldature dirette vetro-vetro all'interno delle celle solari. Questo metodo si concentra su un impulso laser della durata di pochi femtosecondi (quadrilionesimi di secondo), che può creare saldature vetro su vetro ermeticamente sigillate con altissima precisione.   Implicazioni per il riciclaggio: Tradizionalmente, i laminati plastici coinvolti nella produzione di pannelli solari complicano il processo di riciclaggio. Ma ora, i moduli assemblati con saldature laser possono essere frantumati dopo la loro durata di vita, consentendo agli utenti di riciclare il vetro e i componenti metallici e persino riutilizzare il silicio. Tali saldature laser sono “indipendenti dal materiale”, suggerendo l’applicabilità per vari materiali cellulari come silicio, perovskiti e tellururo di cadmio.   Efficienza operativa: è fondamentale notare che il calore del laser è localizzato, interessando solo millimetri di materiale, preservando così il resto della c...
    visualizza di più
  • Riciclaggio dei pannelli solari francesi: un cambiamento nel ciclo di vita Riciclaggio dei pannelli solari francesi: un cambiamento nel ciclo di vita
    Apr 23, 2024
    Vi siete mai chiesti cosa succede ai pannelli solari alla fine della loro vita? Mentre l’energia solare guadagna popolarità in tutto il mondo, un aspetto spesso trascurato è il ciclo di vita di questi pannelli e i potenziali rifiuti che possono generare. Questo post sul blog approfondirà il tema del riciclaggio dei pannelli solari francesi, un aspetto significativo delle pratiche energetiche sostenibili. Evidenzieremo la necessità di metodi di riciclaggio efficaci, affrontando i potenziali problemi legati ai rifiuti e sottolineando l’importanza di un approccio basato sul ciclo di vita per l’uso dei pannelli solari. L'ascesa dei pannelli solari Da tutto il mondo alla Francia, stiamo assistendo a un aumento significativo nell'adozione dell'energia solare. Questa fonte di energia rinnovabile offre notevoli vantaggi ambientali, come il contenimento delle emissioni dannose di carbonio, rendendola un sostituto privilegiato dei combustibili fossili distruttivi. Tuttavia, con la crescente implementazione dei pannelli solari, emerge una domanda essenziale di pratiche sostenibili durante tutto il loro ciclo di vita. Ciò spazia dalla loro produzione, installazione, fino al loro eventuale smantellamento e riciclaggio. Il viaggio attraverso il ciclo di vita di un pannello solare Il ciclo di vita di un pannello solare inizia con la fase di produzione e termina con la sua dismissione. I pannelli solari hanno in genere una durata di vita rispettabile che va dai 25 ai 30 anni, sebbene le loro prestazioni complessive possano essere influenzate da molteplici fattori durante questo periodo. L’implementazione di pratiche di manutenzione proattive e professionali sui pannelli solari non solo garantisce una generazione di energia ottimizzata, ma svolge anche un ruolo considerevole nell’estensione della durata di vita di questi pannelli solari. Di conseguenza, si riducono inevitabilmente i volumi dei rifiuti e si aumenta l’efficienza complessiva degli sforzi di riciclaggio nel tempo. La sfida velata dei rifiuti dei pannelli solari Con un volume crescente di pannelli solari che si avvicinano alla fine della loro vita utile, la gestione dei rifiuti di questi pannelli si sta gradualmente trasformando in un problema significativo. È essenziale notare che i pannelli solari contengono materiali pericolosi. Quando questi non vengono smaltiti correttamente, rappresentano notevoli minacce ambientali. È quindi imperativo sviluppare metodi di riciclaggio efficienti ed efficaci per alleviare questo impatto ambientale massimizzando allo stesso tempo il recupero delle risorse. Tecniche rivoluzionarie nel riciclaggio dei pannelli solari Mentre cerchiamo di affrontare queste sfide, abbiamo assistito allo sviluppo di tecniche e tecnologie avanzate dedicate esclusivamente a facilitare il riciclaggio dei pannelli solari. Tali tecniche comprendono procedure meccaniche, termiche e chimiche, che svolgono tutte un ruolo significativo nel processo di riciclaggio. Investire in attività di ricer...
    visualizza di più
  • Sfrutta Pro Maintenance per la creazione ottimale di energia solare Sfrutta Pro Maintenance per la creazione ottimale di energia solare
    Apr 12, 2024
    Hai mai pensato a come ottenere il massimo dal tuo impianto fotovoltaico? Ebbene, la parola magica è manutenzione. Proprio come qualsiasi attrezzatura costosa, i tuoi pannelli solari necessitano di cure costanti per funzionare al meglio. Questo post del blog è dedicato all'esplorazione dell'importanza della manutenzione professionale nell'ottimizzazione della creazione di energia solare e nel prolungamento della durata dei pannelli. Discuteremo del rapporto costo-efficacia, delle cure preventive, degli standard di sicurezza e della funzionalità del sistema, il tutto in un tono informale, colloquiale e amichevole.   I vantaggi della manutenzione professionale   Quando si tratta di mantenere i pannelli solari, intraprendere la strada del fai-da-te potrebbe sembrare allettante. Tuttavia, c'è una ragione per cui esistono i professionisti: apportano competenze e risorse. Possono individuare potenziali problemi prima che si trasformino in problemi costosi e garantire il rispetto degli standard di sicurezza, riducendo così al minimo rischi e pericoli. Una manutenzione regolare da parte di professionisti può migliorare il funzionamento generale dell'intero sistema solare. È importante ricordare, soprattutto quando si tratta del tuo pannello solare, che rivolgersi a un professionista è più affidabile e suscita una risposta più rapida, rispetto al fai da te .   Casi di studio di vita reale   Ora, approfondiamo alcuni esempi di vita reale. Ci sono innumerevoli casi in cui la manutenzione professionale ha sostanzialmente migliorato la creazione di energia solare. Ad esempio, un’azienda nella soleggiata California ha registrato un enorme aumento del 20% nella produzione di energia dopo aver implementato un programma di manutenzione regolare con un fornitore di pannelli solari professionale con varie potenze che vanno da 200 W a 800 W. Le strategie di manutenzione impiegate in questi casi spesso comportano ispezioni di routine, pulizia meticolosa e riparazioni tempestive.   Le ultime tendenze nella tecnologia solare   Rimanere aggiornati sulle ultime tendenze della tecnologia solare è fondamentale per ottimizzare la creazione di energia. Il campo della tecnologia solare sta avanzando rapidamente e, di conseguenza, i requisiti di manutenzione sono in continua evoluzione. Sono emerse tecniche e strumenti di manutenzione innovativi, che consentono ai professionisti di svolgere i propri compiti in modo più efficiente. Rimanendo aggiornato, puoi garantire che il tuo sistema di pannelli solari tragga vantaggio da questi progressi.   Trovare un equilibrio: investimenti e costi di manutenzione   I sistemi di pannelli solari rappresentano un investimento significativo ed è essenziale comprendere l’equilibrio tra il costo iniziale e le spese di manutenzione continua. Una corretta manutenzione può aiutare a massimizzare la produzione di energia, rendendolo quindi un investimento utile. È fondamentale valutare e gestire i costi di manutenzione in modo efficace, assicurand...
    visualizza di più
  • Il dibattito: manutenzione solare professionale contro cura fai-da-te Il dibattito: manutenzione solare professionale contro cura fai-da-te
    Apr 07, 2024
    Quanto spesso pensi alla manutenzione dei tuoi pannelli solari? È qualcosa che ti tiene sveglio la notte o non è incluso nella tua lista di cose importanti da considerare? Il tuo fornitore di diversi tipi di pannelli solari potrebbe averlo menzionato brevemente durante il tuo acquisto, ma l'importanza di tale affermazione è stata davvero compresa?   Questo articolo mira a far luce sull'importanza della manutenzione dei pannelli solari e sui due approcci comuni per realizzarla: assumere professionisti o farlo da soli. Ogni approccio ha i suoi vantaggi e svantaggi che discuteremo in dettaglio.   Nel caso non avessi abbastanza tempo per leggere, ecco la tabella per verificare le differenze tra "Chiedi a un professionista di fare la manutenzione dei tuoi pannelli solari" e "Mantieni i tuoi pannelli solari tutto da solo" ; per favore controlla, questo è TL;DR LATI Chiedi a un professionista Fai da te (fai da te) Sicurezza Alto: i professionisti hanno la formazione e gli strumenti giusti per eseguire le attività in sicurezza Medio: a seconda del livello di abilità e comprensione, potrebbero esserci potenziali rischi  Qualità Alto: lavoro di alta qualità garantito e rilevamento accurato dei problemi Variabile: la qualità del lavoro dipende dal tuo livello di abilità Efficienza Alto: i professionisti possono eseguire attività di manutenzione in modo rapido ed efficiente Variabile: può richiedere molto tempo, a seconda delle tue capacità ed esperienza Costo Investimento: costo dei servizi professionali Risparmio: potenziale risparmio sui costi se puoi farlo efficacemente da solo Conoscenza richiesta Basso: non è necessaria una conoscenza approfondita della tecnologia solare Alto: richiede l'apprendimento e la comprensione del sistema di pannelli solari Garanzia e assicurazione Salvaguardia: i servizi professionali spesso mantengono la validità della garanzia e dell'assicurazione Rischioso: l'approccio fai-da-te potrebbe invalidare la garanzia e l'assicurazione   Comprendere la manutenzione del pannello solare   La manutenzione dei pannelli solari non è un semplice compito di rimuovere la polvere dai pannelli. Implica uno sguardo più completo sui potenziali problemi che potrebbero influenzare la produzione di energia solare. Questi problemi potrebbero includere, tra gli altri, collegamenti allentati, corrosione e ombreggiatura.   Una manutenzione regolare è essenziale per prevenire o mitigare questi problemi. Svolge anche un ruolo significativo nel garantire la longevità e l'efficienza dei pannelli solari. Questa sezione ti fornirà una comprensione dettagliata di cosa comporta la manutenzione dei pannelli solari e di come può influire sulle prestazioni dei tuoi pannelli solari.   Il caso della manutenzione solare professionale   Assumere professionisti per la manutenzione dei pannelli solari è una scelta a cui molte persone tendono. I professionisti sono dotati di un patrimonio di conoscenze ed esperienze che garantisce ogni volta un lavoro accurato. Hanno...
    visualizza di più
1 2 3 4 9
[  Un totale di  9  pagine]
superiore
lasciate un messaggio
lasciate un messaggio
se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli,lascia un messaggio qui,ti risponderemo il prima possibile.

casa

prodotti

azienda

whatsapp